CONCERTI ALL’APERTO

Con l’imponente monumento della Madonna di Loreto con la vista sull’intera Primošten, questo è uno dei luoghi principali per eventi concertistici nella regione di Sebenico e Knin. Il palco estivo, situato sotto le stelle e sopra il mare, fa parte del programma dell’estate culturale a Primošten ed è lo sfondo perfetto per eventi musicali dalla […]

BELVEDERE – LA MADONNA DI LORETO

Il Comune di Primošten ha allestito il Belvedere della Madonna di Loreto sul colle Gaj per lo sviluppo di ulteriori contenuti turistici. La sera potrete godervi i colori unici del tramonto e la vista del luogo noto per la sua vista sulla penisola con la chiesetta in cima e sulle numerose isole dell’arcipelago di Primošten […]

VIGNETO BUCAVAC

Bucavac, il vigneto che è grazie alla sua forma stato chiamato “pizzo di pietra”, si trova 3 km a sud di Primošten ed è un bene culturale. Sentierini con solo poche viti sono incorniciate da muri a secco poco profondi e formano le tasche che proteggono il terreno dall’erosione. Allo stesso tempo, questo li rende […]

MONUMENTO DEL PESCATORE SOTTO ARPIONE

Proprio all’ingresso del centro storico (Staro selo) su Pisak, nell’acqua bassa di Mandrać, accanto ad altre barche, è ancorato il monumento – la barchetta, sulla prua del quale sta un pescatore con l’arpione e pesca mentre un altro pescatore rema. Il quarto monumento è stato realizzato in onore del pescatore e per ricordare alle nuove […]

MONUMENTO AL PESCATORE DI PRIMOŠTEN

Da sempre gli abitanti di Primošten si sono mantenuti grazie alla pesca, per questo il monumento al pescatore ricorda la vita faticosa di un tempo e la caccia con le reti. Accanto alla gamba del vecchio pescatore, un gatto accarezza, aspettando pazientemente la sua fetta di cena mentre le mani del pescatore controllano diligentemente le […]

MONUMENTO AL CONTADINO

“Una terra avara conserva i suoi tesori, dà poco, ma quello che dà vale tre volte di più.” Così viene descritta la difficile storia contadina nei versi della famosa canzone dalmata. La regione di Primošten è la cosiddetta punta secca, zona carsica con poco suolo, molta pietra e precipitazioni molto rare. Ogni sentierino doveva essere […]

CHIESA PARROCCHIALE DI S. GIORGIO

Nella seconda metà del XV secolo i frequenti attacchi turchi, i saccheggi e le distruzioni costrinsero gli abitanti a trasferirsi dall’entroterra di Primošten, paesino conosciuto come Bosiljina e parrocchia di Prhovo, all’isola di Caput cista (in croato: Gola glava), dove nel 1485 costruirono una chiesa. La parrocchia di Prhovo, fondata nel 1298, purtroppo cessò di […]

ALLOGIO PRIVATO

Primošten attrae turisti da tutto il mondo, e il principale motivo per cui tornano, oltre al mare cristallino, alle spiagge curate e alla vista da favola, è il suo irresistibile fascino e l’ospitalità dei locali. Si dice che i Dalmati siano burberi, privi di buone maniere, ma molto benevoli e generosi. Questo vale anche per […]

CHIESA DI S. ROCCO

Il cimitero originale degli abitanti di Primošten nei secoli XV e XVI si trovava sull’odierna piazza principale Rudina, e la piccola chiesa del cimitero, costruita per ospitare messe funebri e preghiere, fu costruita nel 1553 fuori dalle mura del villaggio e fu chiamata la chiesa di Nostra Signora della Misericordia. Nel 1680 fu ampliata e […]

PIZZO DI PRIMOŠTEN

Da secoli il pizzo di Primošten esiste come decorazione sulla sciarpa (peča), sulla camicia (opleće) e sulla maglietta (košuljak) dei costumi festivi. Viene menzionato per la prima volta in documenti scritti nel 1550, e la famosa scrittrice austriaca Nathalie Bruck-Auffenberg, nota per le sue ricerche sull’artigianato popolare in Dalmazia, lo descrive con entusiasmo come un […]